Bando “Intraprendo” – Supporto alla nascita di nuove imprese

Non disponibile

Contributo fino ad un massimo dell’65% delle spese ammissibili, per un massimo di Euro 65.000,00

Termini presentazione domanda di ammissione
Fino ad esaurimento fondi

Fonti normative
POR FESR Lomb. 2014-2020 Asse 3 Azione 3.A.1.1

Entità del bando
Contributo fino ad un massimo dell’65% delle spese ammissibili (di cui 10% a fondo perduto e 90% finanziamento a tasso 0), contributo min. euro 25.000,00–max. euro 65.000,00.

Soggetti ammessi
Possono presentare domanda:
• MPMI (incluse le Società tra Professionisti – STP) iscritte e attive al Registro delle Imprese, da non più di 24 mesi, con sede operativa in Lombardia;
• Persona fisica che intenda aprire una impresa entro massimo 90 giorni dal decreto di concessione dell’agevolazione, con sede operativa in Lombardia;
• Liberi professionisti, che abbiano avviato l’attività da non più di 24 mesi e che abbiano eletto a luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni della Lombardia;
• Persona fisica iscritta ad ordini professionali o associazioni riconosciute dal MISE, che intenda avviare l’attività professionale entro massimo 90 giorni dal decreto di concessione dell’agevolazione e che abbiano eletto a luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni della Lombardia.

Oggetto del bando (categorie di spese ammissibili)
Sono considerate ammissibili le seguenti spese sostenute dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda e da sostenere entro 18 mesi dal provvedimento di concessione dell’agevolazione:
a) personale assunto dopo la presentazione della domanda, fino ad un massimo del 30% delle spese totali ammissibili;
b) acquisto di beni strumentali materiali nuovi o usati o noleggio dei medesimi, quali ad es. attrezzature, hardware, macchinari, impianti, arredi, veicoli commerciali leggeri immatricolati nella categoria N1 (autocarri leggeri) con sotto classificazione KO e FO (ad eccezione di SUV, fuoristrada e station wagon);
c) acquisto di beni immateriali (marchi e brevetti acquisiti o ottenuti in licenza, licenze di produzione di know how e di conoscenze tecniche non brevettate, costi di prototipazione);
d) licenze di software nel limite massimo del 20% delle spese totali ammissibili;
e) servizi di consulenza o servizi equivalenti, non riferiti all’ordinaria amministrazione, fino ad un massimo del 25% delle spese totali ammissibili;
f) affitto dei locali della Sede operativa/luogo di esercizio prevalente, fino a un massimo di dodici mensilità di canone di locazione;
g) acquisto delle scorte fino ad un massimo del 10% delle spese totali ammissibili;
h) spese generali addizionali forfettarie per un massimo del 15% delle spese di cui alla precedente lett. a); sono incluse le spese relative alle “utenze” (luce, acqua, telefono, gas e collegamento a internet, ecc..) e il costo per le commissioni relative al rilascio di una eventuale garanzia fidejussoria.

Requisiti di ammissibilità sulle spese
Per essere ammessi all’Intervento Finanziario, i Progetti presentati devono aver ricevuto uno o più endorsement, ossia una dichiarazione a supporto della qualità dell’idea imprenditoriale/professionale oggetto della domanda di partecipazione.

Categorie Start Up

Lascia un commento