FONDO NUOVE COMPETENZE

Disponibile

Il Fondo Nuove Competenze è un Fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid 19, che permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario di lavoro alla formazione.

VANTAGGI

L’azienda recupera il 100% del costo lordo del lavoro dei dipendenti in formazione fino ad un massimo di 250 ore per lavoratore.

Le ore di formazione, produttive per la azienda, sono di fatto a carico del Fondo, grazie ai contributi dello Stato e del FSE – Pon Spao, gestito da Anpal.

Parte della formazione può essere svolta “on the Job”.

BENEFICIARI

Tutti i datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e lavorative, stabilendo che parte dell’orario di lavoro sia finalizzato alla realizzazione di appositi percorsi di sviluppo delle competenze del lavoratore.

Attività formative

La formazione può essere erogata da:

  • enti accreditati a livello nazionale e regionale,
  • soggetti privati che svolgono attività di formazione,
  • possibilità di affidare le docenze a personale interno all’azienda.

I percorsi formativi devono essere conclusi entro 90 giorni dall’approvazione.

MODALITÀ

Il bando è valido sino ad esaurimento risorse stanziate, le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.

EROGAZIONE

Il decreto prevede che le imprese ammesse possano scegliere una delle due modalità di erogazione del contributo:

  • il 40% dell’importo richiesto, a titolo di anticipazione, previa presentazione di una fidejussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa, redatta secondo lo schema fornito da Anpal. La fidejussione deve essere caricata, entro 60 giorni a decorrere dall’ammissione a finanziamento, sull’apposito applicativo disponibile su MyANPAL.
    Il restante importo verrà erogato dopo le verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo.
  • in un’unica soluzione a saldo, dopo le verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo.

Lascia un commento