Disponibile
FINALITÀ
Dote Formazione Continua è un bando promosso da Regione Lombardia, con il contributo del Fondo Sociale Europeo Plus, allo scopo di finanziare corsi di formazione rivolti ai dipendenti delle aziende private.
DESTINATARI
- imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza
- imprese familiari, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile
- enti del Terzo Settore che svolgono attività economica iscritte ai registri (regionale/provinciale nelle more dell’attuazione del Registro Nazionale, ai sensi del D.Lgs. 117/2017)
- associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche
- cooperative
- liberi professionisti oppure, se esercitanti in forma associata, la relativa associazione.
BENEFICIARI
- lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia
- titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza
- lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.
NON AMMESSI
- lavoratori con contratto di lavoro intermittente, ai sensi del D.Lgs. 81/2015
- lavoratori con contratto di somministrazione, ai sensi del D.Lgs. 81/2015
- tirocinanti, ai sensi della L. 99/2013
- i lavoratori con contratto di apprendistato, ai sensi del D.Lgs. 81/2015
- i soggetti titolari di cariche societarie (come amministratori delegati, componenti del Consiglio di Amministrazione)
- i soggetti per i quali è già stata riconosciuta un’agevolazione nell’ambito della misura “Formare per Assumere” del PR FSE+ 2021-2027.
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
Ogni impresa può presentare richiesta di formazione per uno o più lavoratori, fino al completo utilizzo dell’importo massimo di 50.000 €, spendibili su base annua.
I voucher formativi aziendali si compongono dei singoli voucher formativi destinati a ciascun lavoratore/libero professionista, che può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore massimo complessivo di 2.000€, per annualità solare.
PERCENTUALI DI FINANZIAMENTO PUBBLICO IN BASE ALLA DIMENSIONE D‘IMPRESA
- Lavoratori autonomi, liberi professionisti e ditte individuali: finanziamento pubblico al 100%
- Microimpresa: finanziamento pubblico al 90%
- Piccola impresa: finanziamento pubblico al 70%
- Media impresa: finanziamento pubblico al 60%
- Grande impresa: finanziamento pubblico al 50%
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
È possibile presentare le domande di finanziamento dalle ore 12:00 del 6 luglio 2023 alle ore 17:00 del 28 novembre 2023, salvo esaurimento anticipato della dotazione finanziaria.