PATENT BOX

Disponibile

FINALITÀ

Il Patent Box è un’agevolazione fiscale per le spese sostenute dalle imprese per lo sviluppo di beni immateriali impiegati, direttamente o indirettamente, nella propria attività d’impresa.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Società e Titolari di reddito d’impresa indipendentemente dalla natura giuridica, dimensione o settore produttivo

SPESE AMMISSIBILI

Si possono agevolare le spese di ricerca e sviluppo riguardanti:

  1. Software protetti da copyright
  2. Brevetti industriali
  3. Disegni e modelli giuridicamente tutelati
  4. Due o più beni immateriali tra quelli sopra elencati, collegati tra loro da un vincolo di complementarietà, tale per cui la realizzazione di un prodotto o di una famiglia di prodotti o di un processo o di un gruppo di processi sia subordinata all’uso congiunto degli stessi.

Spese ammissibili:

  • spese per il personale (subordinato, autonomo o altro rapporto diverso dal lavoro subordinato), direttamente impiegato nello svolgimento delle attività rilevanti;
  • quote di ammortamento, quota capitale dei canoni di locazione finanziaria, canoni di locazione operativa e altre spese relative ai beni mobili strumentali e ai beni immateriali utilizzati nello svolgimento delle attività;
  • spese per servizi di consulenza e servizi equivalenti inerenti esclusivamente alle attività;
  • spese per materiali, forniture e altri prodotti analoghi impiegati sempre nelle attività i;
  • spese connesse al mantenimento dei diritti su beni immateriali agevolati, al rinnovo degli stessi a scadenza, alla loro protezione, anche in forma associata, e quelli relativi alle attività di prevenzione della contraffazione e alla gestione dei contenziosi finalizzati a tutelare i diritti.

TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE

Maggiorazione del 110% ai fini delle imposte sui redditi e ai fini IRAP dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione ai beni immateriali protetti.

Il beneficio fiscale è del 30,69% (calcolato su un’IRES del 24% e un IRAP del 3,9%).

L’agevolazione è cumulabile con il Credito di Imposta Ricerca e Sviluppo.

La normativa consente di estendere la super deduzione fiscale ai costi di ricerca e sviluppo sostenuti negli otto esercizi antecedenti a quello di ottenimento della privativa industriale.
L’opzione ha durata per cinque periodi d’imposta ed irrevocabile e rinnovabile

COME OTTENERE L’AGEVOLAZIONE

I titolari di reddito dovranno richiedere l’agevolazione entro la scadenza per la dichiarazione dei redditi, presentando per ogni periodo d’imposta agevolato la relativa documentazione idonea.

Lascia un commento