Non disponibile
FINALITÀ
L’obiettivo del bando è di supportare le MPMI lombarde la cui quota di export è inferiore al 20% del volume d’affari attraverso l’affiancamento di figure professionali qualificate che elaborano una strategia di approccio ai nuovi mercati.
FIGURE PROFESSIONALI INDIVIDUATE:
- EXIM Manager, Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione
- TEM, Temporary Export Manager
- DEM, Digital Export Manager
BENEFICIARI
Micro, Piccole e Medie Imprese con i seguenti requisiti:
- sede operativa in Lombardia
- non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 20% del volume d’affari ex art. 20 del DPR n. 633/72;
- non abbiano percepito, nei 2 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali a sostegno della competitività delle micro e piccole imprese (Bando Export 2023, Bando Digital Export 2022, Bando Linea Internazionalizzazione 21 – 27).
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
- contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili
- investimento minimo € 10.000,00
- investimento massimo € 30.000,00
- importo contributo massimo € 15.000,00
- sono ammissibili le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM.
- ogni EXIM Manager, TEM e/o DEM potrà fornire consulenza ad un massimo di 4 micro e piccole imprese assegnatarie del contributo.
Le spese possono essere sostenute e quietanzate dal 19 giugno 2024 al 31 dicembre 2024.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili i progetti che, attraverso l’affiancamento di figure professionali, elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre mediante le seguenti attività:
- analisi e ricerche sui mercati esteri
- individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse
- individuazione di nuovi clienti
- definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export
- assistenza alla contrattualistica
- marketing online
- cura della presenza online dell’azienda su più canali
- predisposizione della strategia di espansione
- strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri
- sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.
I progetti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2024.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM.
L’EXIM Manager, TEM e/o DEM deve essere in possesso dei seguenti requisiti alternativi:
- esperienza in un ruolo analogo pari ad almeno cinque anni;
- attestato formale di conoscenze specifiche di analisi, selezione e sviluppo del mercato estero delle imprese, oltreché di identificazione delle strategie più efficaci per l’ingresso e il consolidamento della presenza in ambito internazionale, di cui alla norma UNI 11823:20211.
Ogni EXIM Manager, TEM e/o DEM potrà fornire consulenza ad un massimo di 4 micro e piccole imprese lombarde assegnatarie dei benefici oggetto della presente misura.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 4 luglio 2024 fino alle ore 12:00 del 16 settembre 2024.