Agevolazioni alle imprese

Ricerchiamo e selezioniamo quotidianamente le opportunità agevolative più interessanti per le piccole e medie Imprese.

Ricerca e sviluppo Formazione Brevetti e marchi Assunzioni Energia e ambiente Informatizzazione Internazionalizzazione Investimenti produttivi Liquidità e garanzie Qualità e sicurezza Start up

NUOVA IMPRESA 2025

Disponibile

FINALITÀ

L’obiettivo del bando è di sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

BENEFICIARI

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che abbiano aperto una nuova attività in Lombardia dal 1° giugno 2024, siano iscritte al Registro delle Imprese e abbiano una partita IVA attribuita nei 12 mesi precedenti l’iscrizione;
  • Lavoratori autonomi con partita IVA attivata a partire dal 1° giugno 2024, che abbiano dichiarato l’inizio attività e con domicilio fiscale in Lombardia;
  • Professionisti ordinistici con partita IVA attiva da non oltre quattro anni e con domicilio fiscale in Lombardia.

VISUALIZZANUOVA IMPRESA 2025

INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE

Disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole sostenere le microimprese lombarde promuovendo investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.

SOGGETTI BENEFICIARI

Microimprese che, alla data di presentazione della domanda:

  • siano già regolarmente costituite con almeno due bilanci depositati
  • abbiano da oltre 12 mesi una sede, legale o operativa, in cui si svolge l’attività produttiva in Lombardia, nella quale sarà realizzato l’intervento

VISUALIZZAINVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE

TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE LOMBARDE

Non disponibile

FINALITÀ

L’agevolazione vuole sostenere l’accelerazione del processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde in modo da favorire l’investimento sulle nuove tecnologie come fattore di produttività, di sviluppo e rilancio della competitività internazionale del sistema economico in tutti i settori.

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia e con almeno 2 bilanci approvati alla data di presentazione della domanda.

Codici Ateco esclusi:

  • Sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca)
  • 61 Telecomunicazioni
  • 62 Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse
  • 63 Attività dei servizi di informazione e altri servizi informatici
  • Sezione K (attività finanziarie e assicurative)

VISUALIZZATRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE LOMBARDE

CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE MPMI ALLE FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole supportare le aziende che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Italia.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Possono presentare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese attive con almeno una sede operativa in Lombardia.

VISUALIZZACONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE MPMI ALLE FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

BANDO SI4.0 2024

Non disponibile

FINALITÀ

Il Bando ha come obiettivo sostenere lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0, da parte delle imprese in unʼottica di doppia transizione digitale ed ecologica.

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese con sede operativa nelle provincie di Bergamo, Brescia e Milano Monza Brianza Lodi.

TIPOLOGIA DELLʼAGEVOLAZIONE

  • Contributo pari al 50% delle spese ammissibili
  • Contributo massimo € 30.000,00
  • Investimento minimo € 25.000,00

VISUALIZZABANDO SI4.0 2024

ACCESSO AL CREDITO 2024 (AGEF 2412)

Disponibile

FINALITÀ

CCIAA di Brescia con questo bando vuole sostenere gli investimenti per lʼacquisto di beni strumentali e per supplire alla carenza di liquidità delle PMI Bresciane che operano in tutti i settori economici.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • possono accedere al contributo tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte e attive al Registro Imprese con sede legale e/o operativa nella provincia di Brescia.
  • Imprese che stipulino un contratto di finanziamento con un istituto di credito (banche) e/o con un Confidi per operazioni di liquidità e di investimento.

Non possono presentare la domanda di contributo le imprese che hanno beneficiato del bando FAI CREDITO 2023.

VISUALIZZAACCESSO AL CREDITO 2024 (AGEF 2412)

FIERE IN LOMBARDIA (AGEF 2408)

Disponibile

FINALITÀ

Erogazione di contributi a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane, appartenenti ai settori dellʼagricoltura, dellʼindustria, del commercio, del turismo e dei servizi alle imprese artigiane, ai consorzi e alle cooperative per la partecipazione a:

  • Fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale
  • Fiere e mostre organizzate e/o promosse dagli organismi partecipanti dall’Ente camerale bresciano
  • Incontri di affari aventi valenza nazionale o internazionale

Il fondo di € 555.000 è destinato alle manifestazioni che si svolgono in Regione Lombardia (escluso il resto dʼItalia).

SOGGETTI BENEFICIARI

PMI appartenenti ai settori:

  • Industria con meno di 250 dipendenti
  • Agricoltura, commercio, turismo e servizi con massimo 40 dipendenti
  • Artigianato in possesso della relativa qualifica

VISUALIZZAFIERE IN LOMBARDIA (AGEF 2408)

FIERE IN ITALIA ESCLUSA LA LOMBARDIA (AGEF 2407)

Disponibile

FINALITÀ

Erogazione di contributi a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane, appartenenti ai settori dellʼagricoltura, dellʼindustria, del commercio, del turismo e dei servizi alle imprese artigiane, ai consorzi e alle cooperative per la partecipazione a:

  • Fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale
  • Fiere e mostre organizzate e/o promosse dagli organismi partecipanti dall’Ente camerale bresciano
  • Incontri di affari aventi valenza nazionale o internazionale

Il fondo di € 345.000 è destinato alle manifestazioni che si svolgono in Italia (esclusa la Regione Lombardia).

SOGGETTI BENEFICIARI

PMI appartenenti ai settori:

  • Industria con meno di 250 dipendenti
  • Agricoltura, commercio, turismo e servizi con massimo 40 dipendenti
  • Artigianato in possesso della relativa qualifica

VISUALIZZAFIERE IN ITALIA ESCLUSA LA LOMBARDIA (AGEF 2407)

BANDO EXPORT 2024: Nuovi mercati per le MPMI Lombarde

Non disponibile

FINALITÀ

L’obiettivo del bando è di supportare le MPMI lombarde la cui quota di export è inferiore al 20% del volume d’affari attraverso l’affiancamento di figure professionali qualificate che elaborano una strategia di approccio ai nuovi mercati.

FIGURE PROFESSIONALI INDIVIDUATE:
  • EXIM Manager, Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione
  • TEM, Temporary Export Manager
  • DEM, Digital Export Manager

BENEFICIARI

Micro, Piccole e Medie Imprese con i seguenti requisiti:

  • sede operativa in Lombardia
  • non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 20% del volume d’affari ex art. 20 del DPR n. 633/72;
  • non abbiano percepito, nei 2 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali a sostegno della competitività delle micro e piccole imprese (Bando Export 2023, Bando Digital Export 2022, Bando Linea Internazionalizzazione 21 – 27).

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

  • contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili
  • investimento minimo € 10.000,00
  • investimento massimo € 30.000,00
  • importo contributo massimo € 15.000,00
  • sono ammissibili le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM.
  • ogni EXIM Manager, TEM e/o DEM potrà fornire consulenza ad un massimo di 4 micro e piccole imprese assegnatarie del contributo.

Le spese possono essere sostenute e quietanzate dal 19 giugno 2024 al 31 dicembre 2024.

VISUALIZZABANDO EXPORT 2024: Nuovi mercati per le MPMI Lombarde