Agevolazioni alle imprese

Ricerchiamo e selezioniamo quotidianamente le opportunità agevolative più interessanti per le piccole e medie Imprese.

Ricerca e sviluppo Formazione Brevetti e marchi Assunzioni Energia e ambiente Informatizzazione Internazionalizzazione Investimenti produttivi Liquidità e garanzie Qualità e sicurezza Start up

LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI

Disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole incentivare l’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o l’ampliamento di uno stabilimento già operativo in Lombardia.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI e MidCap con almeno 2 bilanci depositati e con sede operativa in Lombardia.

TIPOLOGIA DELL’AGEVOLAZIONE

  • contributo a fondo perduto che va dal 15% al 35%;
  • garanzia gratuita su un finanziamento a medio lungo termine;
  • minimo investimento € 200.000,00;
  • massimo investimento € 10 milioni.

VISUALIZZALINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI

LINEA INVESTIMENTI GREEN

Disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole agevolare gli investimenti legati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del contributo le PMI e le grandi imprese con sede operativa in Lombardia che alla presentazione della domanda abbiano depositato almeno 2 bilanci.

TIPOLOGIA DELL’AGEVOLAZIONE

  • Contributo a fondo perduto che varia dal 15% al 30%;
  • Garanzia gratuita sul finanziamento a medio e lungo termine (durata 3- 6 anni);
  • Investimento minimo € 100.000,00;
  • Investimento massimo € 10 milioni.

VISUALIZZALINEA INVESTIMENTI GREEN

LINEA SVILUPPO AZIENDALE

Disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole agevolare gli investimenti delle PMI e delle MidCap lombarde per favorire il rafforzamento produttivo ed organizzativo, anche in ottica di crescita dimensionale.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del bando le PMI e Midcap con almeno 2 bilanci depositati e con sede operativa in Lombardia.

TIPOLOGIA DELL’AGEVOLAZIONE

  • Contributo a fondo perduto che varia dal 15% al 35%;
  • Garanzia regionale gratuita su un finanziamento (da 3 a 6 anni);
  • Investimento minimo € 100.000,00;
  • Investimento massimo € 3 milioni.

VISUALIZZALINEA SVILUPPO AZIENDALE

FORMARE PER ASSUMERE: RIFINANZIATO IL BANDO PER € 25.000.000,00

Disponibile

FINALITÀ

Il bando è promosso da Regione Lombardia con lo scopo di superare la mancata corrispondenza tra domanda e offerta di lavoro, permettendo ai datori di lavoro beneficiari di unire profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.

SOGGETTI BENEFICIARI

Datori di lavoro che assumono presso un’unità produttiva/sede operativa in Regione Lombardia.

SOGGETTI COINVOLTI

Soggetti che alla data di assunzione risultano privi di impiego da almeno 30 giorni.

VISUALIZZAFORMARE PER ASSUMERE: RIFINANZIATO IL BANDO PER € 25.000.000,00

SICUREZZA E AMBIENTE (AGEF 2210)

Disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole sostenere la sensibilità per i temi ambientali, green economy e sicurezza.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • micro e piccole imprese con un massimo di 20 dipendenti e fatturato annuo totale non superiore a 6 milioni di euro
  • imprese operanti nei settori del commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura
  • imprese con sede legale e/o operativa nella provincia di Brescia
  • imprese con qualifica artigiana dove prevista

TIPOLOGIE DELL’AGEVOLAZIONE

  • Contributo in Regime De Minimis del 50% delle spese ammissibili
  • Massimo contributo € 3.000,00
  • Spesa minima € 1.500,00

VISUALIZZASICUREZZA E AMBIENTE (AGEF 2210)

DOTE FORMAZIONE CONTINUA – REGIONE LOMBARDIA – FSE+ 2021-2027

Disponibile

FINALITÀ

Dote Formazione Continua è un bando promosso da Regione Lombardia con lo scopo di finanziare corsi di formazione rivolti ai dipendenti delle aziende private.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza
  • Imprese familiari, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile
  • Enti del Terzo Settore che svolgono attività economica iscritte ai registri (regionale/provinciale nelle more dell’attuazione del Registro Nazionale, ai sensi del D.Lgs. 117/2017)
  • Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche.
  • Cooperative
  • Liberi professionisti oppure, se esercitanti in forma associata, la relativa associazione

BENEFICIARI

  • Lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia
  • Titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza
  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.

VISUALIZZADOTE FORMAZIONE CONTINUA – REGIONE LOMBARDIA – FSE+ 2021-2027

LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 21 – 27

Disponibile

FINALITÀ

L’obiettivo del bando è di promuove l’internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in modo strutturato.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le Pmi con sede operativa in Lombardia, ad esclusione dei codici Ateco delle sezioni A, L, K.

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

  • 80% delle spese sotto forma di finanziamento agevolato
  • 20% delle spese sotto forma di contributo a fondo perduto
  • Investimento compreso tra € 35.000,00 e € 350.000,00
  • Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è pari allo 0% e fisso
  • Durata finanziamento compresa tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo (massimo 24 mesi).

VISUALIZZALINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 21 – 27

BANDO EFFICIENZA ENERGETICA COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI: PROROGA E NOVITÀ

Disponibile

FINALITÀ

Con questo bando il Sistema Camerale Lombardo e Regione Lombardia vogliono sostenere le micro e piccole imprese lombarde del commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti alla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese di tutti i settori ad eccezione:

  • dei settori con codici ATECO A, B, C e K
  • delle imprese che esercitano attività ricettiva alberghiera e non alberghiera

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

  • Investimento minimo € 2.000,00
  • Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili
  • Contributo massimo € 30.000,00

VISUALIZZABANDO EFFICIENZA ENERGETICA COMMERCIO, RISTORAZIONE E SERVIZI: PROROGA E NOVITÀ

INVESTIMENTI PER LA RIPRESA 2022: LINEA EFFICIENZA ENERGETICA PMI MANIFATTURIERE

Disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole sostenere gli interventi di efficientamento energetico delle Pmi lombarde del settore manifatturiero, come conseguenza dell’aumento dei costi dell’energia.

SOGGETTI BENEFICIARI

Sono ammesse all’agevolazione tutte le micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • sede legale o operativa in Lombardia
  • codice Ateco appartenente alla sezione C (attività manifatturiere)

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

  • contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili;
  • massimo contributo di € 50.000,00;
  • spesa minima € 15.000,00.

VISUALIZZAINVESTIMENTI PER LA RIPRESA 2022: LINEA EFFICIENZA ENERGETICA PMI MANIFATTURIERE