Il bando vuole incentivare l’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o l’ampliamento di uno stabilimento già operativo in Lombardia.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI e MidCap con almeno 2 bilanci depositati e con sede operativa in Lombardia.
TIPOLOGIA DELL’AGEVOLAZIONE
contributo a fondo perduto che va dal 15% al 35%;
garanzia gratuita su un finanziamento a medio lungo termine;
Il bando vuole agevolare gli investimenti legati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo le PMI e le grandi imprese con sede operativa in Lombardia che alla presentazione della domanda abbiano depositato almeno 2 bilanci.
TIPOLOGIA DELL’AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto che varia dal 15% al 30%;
Garanzia gratuita sul finanziamento a medio e lungo termine (durata 3- 6 anni);
Il bando vuole agevolare gli investimenti delle PMI e delle MidCap lombarde per favorire il rafforzamento produttivo ed organizzativo, anche in ottica di crescita dimensionale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del bando le PMI e Midcap con almeno 2 bilanci depositati e con sede operativa in Lombardia.
TIPOLOGIA DELL’AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto che varia dal 15% al 35%;
Garanzia regionale gratuita su un finanziamento (da 3 a 6 anni);
Il bando è promosso da Regione Lombardia con lo scopo di superare la mancata corrispondenza tra domanda e offerta di lavoro, permettendo ai datori di lavoro beneficiari di unire profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.
SOGGETTI BENEFICIARI
Datori di lavoro che assumono presso un’unità produttiva/sede operativa in Regione Lombardia.
SOGGETTI COINVOLTI
Soggetti che alla data di assunzione risultano privi di impiego da almeno 30 giorni.
Dote Formazione Continua è un bando promosso da Regione Lombardia con lo scopo di finanziare corsi di formazione rivolti ai dipendenti delle aziende private.
SOGGETTI BENEFICIARI
Imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza
Imprese familiari, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile
Enti del Terzo Settore che svolgono attività economica iscritte ai registri (regionale/provinciale nelle more dell’attuazione del Registro Nazionale, ai sensi del D.Lgs. 117/2017)
Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche.
Cooperative
Liberi professionisti oppure, se esercitanti in forma associata, la relativa associazione
BENEFICIARI
Lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia
Titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza
Lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.
L’obiettivo del bando è di promuove l’internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in modo strutturato.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le Pmi con sede operativa in Lombardia, ad esclusione dei codici Ateco delle sezioni A, L, K.
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
80% delle spese sotto forma di finanziamento agevolato
20% delle spese sotto forma di contributo a fondo perduto
Investimento compreso tra € 35.000,00 e € 350.000,00
Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è pari allo 0% e fisso
Durata finanziamento compresa tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo (massimo 24 mesi).
Con questo bando il Sistema Camerale Lombardo e Regione Lombardia vogliono sostenere le micro e piccole imprese lombarde del commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti alla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese di tutti i settori ad eccezione:
dei settori con codici ATECO A, B, C e K
delle imprese che esercitano attività ricettiva alberghiera e non alberghiera
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
Investimento minimo € 2.000,00
Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili
Il bando vuole sostenere gli interventi di efficientamento energetico delle Pmi lombarde del settore manifatturiero, come conseguenza dell’aumento dei costi dell’energia.
SOGGETTI BENEFICIARI
Sono ammesse all’agevolazione tutte le micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:
sede legale o operativa in Lombardia
codice Ateco appartenente alla sezione C (attività manifatturiere)
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili;
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookies Policy o cliccare sul tasto "Impostazioni cookies".
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie prestazionali vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.