NUOVA IMPRESA 2025

Disponibile

FINALITÀ

L’obiettivo del bando è di sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

BENEFICIARI

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che abbiano aperto una nuova attività in Lombardia dal 1° giugno 2024, siano iscritte al Registro delle Imprese e abbiano una partita IVA attribuita nei 12 mesi precedenti l’iscrizione;
  • Lavoratori autonomi con partita IVA attivata a partire dal 1° giugno 2024, che abbiano dichiarato l’inizio attività e con domicilio fiscale in Lombardia;
  • Professionisti ordinistici con partita IVA attiva da non oltre quattro anni e con domicilio fiscale in Lombardia.

VISUALIZZANUOVA IMPRESA 2025

ACCESSO AL CREDITO 2024 (AGEF 2412)

Disponibile

FINALITÀ

CCIAA di Brescia con questo bando vuole sostenere gli investimenti per lʼacquisto di beni strumentali e per supplire alla carenza di liquidità delle PMI Bresciane che operano in tutti i settori economici.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • possono accedere al contributo tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte e attive al Registro Imprese con sede legale e/o operativa nella provincia di Brescia.
  • Imprese che stipulino un contratto di finanziamento con un istituto di credito (banche) e/o con un Confidi per operazioni di liquidità e di investimento.

Non possono presentare la domanda di contributo le imprese che hanno beneficiato del bando FAI CREDITO 2023.

VISUALIZZAACCESSO AL CREDITO 2024 (AGEF 2412)

NUOVA IMPRESA 2024

Non disponibile

FINALITÀ

Il bando, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia, vuole sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

BENEFICIARI

  • Micro, piccole e medie imprese che hanno aperto una nuova impresa in Lombardia dal 1° Giugno 2023 e fino alla data di chiusura dello sportello stabilita dal bando attuativo (non oltre aprile 2025);
  • lavoratori autonomi con partita IVA individuale (non iscritti al Registro delle imprese), aventi domicilio fiscale in Lombardia, che hanno dichiarato l’inizio attività e hanno la partita IVA attribuita dal 1° Giugno 2023;
  • professionisti ordinistici con partita IVA individuale attiva non iscritti al Registro delle Imprese, che hanno dichiarato l’inizio attività da non oltre quattro anni dalla data della domanda e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia come risultante dall’Anagrafe Tributaria.

VISUALIZZANUOVA IMPRESA 2024

FAI CREDITO 2023

Non disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole migliorare le condizioni di accesso al credito delle MPMI con un contributo a fondo perduto per abbattere i tassi d’interesse sia su finanziamenti per liquidità sia su finanziamenti per investimenti.

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte alla camera di commercio di Brescia e Pavia.

TIPOLOGIA DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo prevede l’abbattimento del tasso di interesse per le imprese che stipulano o hanno già stipulato, a partire dal 01/01/2023, contratti di finanziamento con le seguenti caratteristiche:

  • Valore minimo agevolabile € 10.000,00
  • Valore massimo agevolabile € 150.000,00
  • Contributo massimo € 10.000,00
  • Tasso massimo agevolabile TAEG 7%
  • Durata finanziamento da 12 a 72 mesi

VISUALIZZAFAI CREDITO 2023

BANDO FAI CREDITO RILANCIO 2022

Non disponibile

FINALITÀ

Le Camere di Commercio di Brescia, Pavia, Varese e Regione Lombardia promuovono la nuova edizione del bando FAI CREDITO per favorire la liquidità e supportare il rilancio delle MPMI Lombarde.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere al contributo tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte e attive al Registro Imprese con sede legale e/o operativa a Brescia, Pavia e Varese.

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo prevede l’abbattimento del tasso di interesse per le imprese che stipulano o hanno già stipulato, a partire dal 01/01/2022, contratti di finanziamento con le seguenti caratteristiche:

  • Importo minimo € 10.000,00
  • Importo massimo € 150.000,00
  • Tasso di interesse applicato (TAN) massimo: 5%
  • Durata da 12 a 72 mesi
  • Preammortamento fino a 24 mesi
  • Tasso massimo agevolabile (TAEG): 3%
  • Contributo massimo € 10.000,00 + eventuali € 1.000,00 in caso di garanzia di un Confidi

Ogni impresa può presentare una sola domanda relativa a un solo contratto di finanziamento.

VISUALIZZABANDO FAI CREDITO RILANCIO 2022

BANDO CREDITO FUTURO 2022

Non disponibile

FINALITÀ

Il bando Credito Futuro 2022, presentato da Unioncamere Lombardia, vuole sostenere le MPMI migliorandone le condizioni di accesso al credito, abbattendo i tassi d’interesse su contratti di finanziamento stipulati con un istituto di credito e/o con un Confidi.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere al contributo tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte e attive al Registro Imprese con sede operativa in una delle province lombarde che finanziano il bando (Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova, Milano, Monza, Brianza e Lodi).

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo è relativo alla riduzione del tasso di interesse applicato ai finanziamenti per operazioni di investimento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.

  • Valore minimo agevolabile € 10.000,00
  • Valore massimo agevolabile € 150.000,00
  • Tasso massimo agevolabile TAEG 3%
  • Durata del finanziamento da 12 a 72 mesi di cui massimo 24 mesi di pre-ammortamento
  • Contributo massimo € 10.000,00 + eventuali € 1.000,00 in caso di garanzia di un Confidi
  • Data contratto finanziamento a partire dal 25/05/2022.

Ogni impresa può presentare una sola domanda relativa a un solo contratto di finanziamento.

VISUALIZZABANDO CREDITO FUTURO 2022

BANDO NUOVA IMPRESA 2022

Non disponibile

FINALITÀ

La Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo vogliono sostenere, in continuità con l’edizione 2021, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese che hanno aperto una nuova impresa in Lombardia dal 1° Gennaio 2022 fino alla data di chiusura dello sportello per la presentazione della domanda.

L’impresa:

  • deve essere iscritta nel Registro delle Imprese e attiva a decorrere dal 1° gennaio 2022
  • deve avere partita IVA attiva a decorrere dal 1° gennaio 2022.

Lavoratori autonomi con partita IVA individuale

  • non iscritti al Registro delle Imprese
  • che hanno dichiarato l’inizio attività ad uno degli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate ovvero ad un ufficio provinciale dell’Imposta sul Valore Aggiunto della medesima Agenzia
  • che hanno la partita IVA attribuita dall’Agenzia delle Entrate attiva a decorrere dal 1° gennaio 2022
  • che hanno il domicilio fiscale in Lombardia, come risultante dall’Anagrafe Tributaria presso l’Agenzia delle Entrate.

VISUALIZZABANDO NUOVA IMPRESA 2022

BONUS PUBBLICITÀ 2022

Non disponibile

FINALITÀ

Il bonus pubblicità 2022 è un credito d’imposta in favore dei titolari d’impianti pubblicitari per l’affissione di manifesti e analoghe installazioni pubblicitarie di natura commerciale.

BENEFICIARI

Possono beneficiare del credito d’imposta pubblicità le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che nel 2022 hanno effettuato o intendono effettuare campagne pubblicitarie.

VISUALIZZABONUS PUBBLICITÀ 2022

Regione Lombardia: contributi per la partecipazione delle PMI alle Fiere Internazionali in Lombardia

Non disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole promuovere l’attrattività del “Sistema Lombardia” sui mercati globali, creare occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri e sostenere la partecipazione di MPMI lombarde alle fiere con qualifica internazionale, che si svolgono in Lombardia.

INTERVENTI AMMISSIBILI

    • spese per la partecipazione a fiere con qualifica internazionale che si svolgano in Lombardia tra il 1° settembre 2020 e il 31 dicembre 2022.
    • termine ultimo per la realizzazione delle attività, il sostenimento delle spese e la rendicontazione da parte del beneficiario è il 31 marzo 2023.

VISUALIZZARegione Lombardia: contributi per la partecipazione delle PMI alle Fiere Internazionali in Lombardia