BANDO CONneSSi 2025 – “Contributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali”

Non disponibile

FINALITÀ

Il bando vuole sostenere le aziende interessate ad investimenti orientati a:

  • acquisire servizi finalizzati alla pianificazione ed implementazione di strategie di marketing digitale in ottica internazionale;
  • ottimizzare il proprio posizionamento online e implementare azioni di promozione online sui mercati internazionali per migliorare la presenza dell’azienda sui propri canali di comunicazione digitale;
  • migliorare la visibilità dell’azienda all’interno dei Social Network per aumentarne l’attrattività verso utenti e clienti internazionali.

BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’agevolazione le aziende in possesso dei seguenti requisiti:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese con sede legale e/o unità locali iscritte ed attive al Registro imprese della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi;
  • non assegnatarie dei precedenti bandi CONneSSI 2023 e CONneSSI 2024.
  • essere titolari di un sito internet/e-commerce proprietario redatto in almeno una lingua differente dall’italiano, attivo e pienamente operativo, con dominio registrato prima del giorno 01/07/2024
  • essere titolari di una pagina aziendale/di prodotto su un marketplace internazionale o di una o più pagine social aziendali (es. Facebook, Tiktok, Instagram, Linkedin…) già attiva ed operativa
  • aver completato almeno uno tra i tool di self assessment digitale messi gratuitamente a disposizione sul sito www.digitexport.it.

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

  • contributo a fondo perduto del 60% delle spese ammissibili;
  • investimento minimo € 4.000,00;
  • contributo massimo € 10.000,00;
  • le spese dovranno essere sostenute a partire dalla data di apertura del bando e fino al 270° giorno successivo alla data della Determinazione di approvazione delle graduatorie delle domande ammesse a contributo.

ATTIVITÀ E SPESE AMMISSIBILI

      1. ATTIVITÀ DI DIGITAL MARKETING
        • content marketing (creazione e distribuzione di contenuti rilevanti, come articoli, blog, ecc)
        • social Social Media Marketing su pagine aziendali (creazione e pubblicazione di contenuti, interazione con i follower e misurazione delle prestazioni su piattaforme di social media come Facebook, Instagram, Twitter…);
        • Display Advertising (creazione di annunci grafici, selezione di piattaforme e rete di annunci, test creativi A/B, retargeting – escluse spese di campagna);
        • E-mail marketing (creazione, pianificazione ed invio di messaggi promozionali, \informative o di relazione tramite e-mail a potenziali target – esclusi canoni di abbonamento a piattaforme che offrono questo servizio);
        • Influencer Marketing (spesa ammissibile solo se sostenuta attraverso una società tech specializzata in influencer marketing con piattaforma.)
          La spesa massima ammissibile per questa tipologia di interventi potrà essere pari ad euro 6.000,00 (IVA esclusa).

     

      1. CAMPAGNE DI PROMOZIONE SU MOTORI DI RICERCA, MARKETPLACE E/O CANALI SOCIAL
        • Campagne gestite autonomamente dall’azienda richiedente con acquisto adv da parte dell’azienda richiedente
        • Campagne totalmente realizzate da fornitori
        • Campagne gestite da fornitore, con acquisto di adv da parte dell’impresa richiedente
          La spesa massima ammissibile per questa tipologia di intervento (di cui ai successivi punti B1, B2 e B3) potrà essere pari ad euro 8.000,00 (IVA esclusa).

     

    1. ATTIVITÀ DI SEO
      Spese sostenute per migliorare l’indicizzazione ed il posizionamento all’interno dei motori di ricerca del sito internet (es. Google, Bing etc…), al fine di aumentare il traffico da parte di potenziali interlocutori esteri.Saranno considerate ammissibili solo le spese per i seguenti interventi:

      • analisi del Sito Web
      • ricerca delle Parole Chiave
      • ottimizzazione On-Page
      • creazione di Contenuti di Qualità
      • link Building
      • ottimizzazione per Dispositivi Mobili
      • ottimizzazione della Velocità del Sito
      • monitoraggio e Analisi
      • rapporti e comunicazione
      • ottimizzazione per la Voice Search
      • gestione delle Recensioni
      • strategia di contenuto a lungo termine
      • ottimizzazione per i Rich Snippets.

La spesa massima ammissibile per questa tipologia di intervento potrà essere pari ad euro 6.000,00 (IVA esclusa).

SPESE NON AMMISSIBILI

  • assistenza per acquisizione certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.)
  • predisposizione/aggiornamento/traduzione del sito internet aziendale, acquisizione di strumenti per predisporre il proprio e-commerce aziendale (es. Magento, Prestashop…)
  • spese per campagne adv realizzate sul mercato italiano
  • spese per Hosting e/o acquisizione di strumenti di client management
  • in generale, supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge o di consulenza/assistenza relativa, in modo preponderante, a tematiche di tipo fiscale, finanziario o giuridico
  • formazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente
  • spese per shooting fotografici di prodotti adibiti all’inserimento di un catalogo/banner e display fieristici offline.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande si potranno presentare dalle ore 9.00 del 6 febbraio 2025 fino alle ore 14.00 del 14 aprile 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

 

Lascia un commento