ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

Disponibile

FINALITÀ

“ON – Oltre Nuove imprese a tasso” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Micro e Piccole Imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale
  • imprese che abbiano una compagine sociale composta per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età
  • imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5
  • le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

VISUALIZZAON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

FONDO IMPRESA FEMMINILE

Non disponibile

FINALITÀ

Agevolazione che vuole favorire la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • cooperative e società di persone con ameno il 60% di donne socie
  • società di capitale con quote e componenti del consiglio di amministrazione per almeno due terzi di donne
  • imprese individuali la cui titolare è una donna
  • lavoratrici autonome.

VISUALIZZAFONDO IMPRESA FEMMINILE

Voucher 3I: Pubblicato il decreto attuativo per le start up innovative sulle consulenze per spese di brevetto

Informativa

Lo aspettavamo da febbraio e, finalmente, è stato pubblicato il Decreto Direttoriale che rende pienamente operativa la misura nota con il nome di “Voucher 3I – Investire In Innovazione”.
Con uno stanziamento di 19,5 milioni di euro per il triennio 2019-2021 previsto nel c.d. Decreto Crescita, il voucher mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle start up innovative finanziando i servizi di consulenza necessari per valorizzare e tutelare in Italia e all’estero i propri processi di innovazione tramite il brevetto per invenzione industriale.La gestione della procedura è affidata a Invitalia S.p.a. sul cui sito web verranno pubblicate tutte le informazioni pratiche per la presentazione delle domande.

Si parte quindi lunedì 15 giugno 2020 con l’apertura del termine per richiedere il Voucher 3I.

Rivediamo insieme la misura e la procedura per richiederlo.

VISUALIZZAVoucher 3I: Pubblicato il decreto attuativo per le start up innovative sulle consulenze per spese di brevetto