DISEGNI +

Disponibile

FINALITÀ

L’agevolazione supporta le micro, piccole e medie imprese nella valorizzazione di disegni e modelli mediante contributi in conto capitale per servizi specialistici di messa in produzione e/o commercializzazione.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia
  • imprese titolari di disegno/modello registrato (UIBM, EUIPO o OMPI con Italia designata) dal 1° gennaio 2023, valido alla data di domanda.

TIPOLOGIA  DELL’AGEVOLAZIONE

  • contributo fino all’80% delle spese ammissibili
  • massimo contributo di € 60.000
  • contributo fino all’85% per imprese con certificazione parità di genere.

SPESE AMMISSIBILI

Il progetto deve prevedere l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato.

Sono ritenute ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi specialistici esterni:

  • realizzazione prototipi o stampi
  • consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del disegno/modello e/o per l’utilizzo di materiali innovativi
  • consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale, dalla quale emerga con chiarezza la tipologia di certificazione da ottenere (la marcatura CE non rientra tra le tipologie di certificazione ammissibile)
  • consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la realizzazione di business plan, piano di marketing, analisi del mercato e/o per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello (ai fini della cedibilità dello stesso)
  • Consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la progettazione ed ideazione dei layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online
  • Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (limitatamente ad azioni per procedimenti cautelari avviate ai sensi degli artt. 129, 130 e 131 del Codice della Proprietà Industriale e/o dell’art. 700 c.p.c. relative a casi concreti) e/o per accordi di licenza (effettivamente sottoscritti)

Le spese devono essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di contributo.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 alle ore 18:00 del 18 dicembre 2025; in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 12:00 alle ore 18:00 dei giorni successivi.

 

Lascia un commento