Rating Legalità

Disponibile

All’attribuzione del rating di legalità, l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.

Termini presentazione domanda di ammissione

Fonti normative
Decreto interministeriale del 20 febbraio 2014 n. 57 – Rating di legalità

Oggetto dell’attestato
l rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane, volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un “riconoscimento” – misurato in “stellette” – indicativo del rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business. All’attribuzione del rating l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.

Requisiti di ammissione
•  Iscrizione nel registro delle imprese nei precedenti due anni
•  Fatturato maggiori di 2 MLN nell’anno fiscale precedente alla domanda di certificazione
•  Sede operativa nel territorio nazionale

Lascia un commento