Disponibile
SOGGETTI BENEFICIARI
Tutte le imprese, indipendentemente dalle dimensioni, dalla natura giuridica, dal settore economico, dal regime contabile adottato e dalle modalità di determinazione del reddito ai fini fiscali.
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
Per la formazione del personale interno che si svolgerà dal 01/01/2022 al 18/05/2022 è possibile ottenere il seguente Credito d’Imposta:
- 50% del costo aziendale del personale dipendente di piccole imprese
- 40% del costo aziendale del personale dipendente di medie imprese
- 30% del costo aziendale del personale dipendente di grandi imprese
Per la formazione del personale interno che si svolgerà dal 18/05/2022 al 31/12/2022 è possibile ottenere il seguente Credito d’Imposta:
- 40% del costo aziendale del personale dipendente di piccole imprese
- 35% del costo aziendale del personale dipendente di medie imprese
- 30% del costo aziendale del personale dipendente di grandi imprese
Per la formazione del personale interno che si svolgerà dal 18/05/2022 da soggetti accreditati le aliquote saranno così aumentate:
- 70% del costo aziendale del personale dipendente di piccole imprese
- 50% del costo aziendale del personale dipendente di medie imprese
Il credito d’imposta sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione con F24, anche in un’unica soluzione, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello i cui costi sono sostenuti. È necessario che i costi sostenuti vengano certificati dal soggetto incaricato della revisione legale.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammessi gli interventi alla formazione su tecnologie previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0 quali:
- Big data e analisi dati
- Cloud e fog computing
- Cyber security
- Simulazione e Sistemi cyberfisici
- Prototipazione rapida
- Sistemi di visualizzazione realtà virtuale (RV) e aumentata (RA)
- Robotica avanzata e collaborativa
- Interfaccia uomo macchina
- Manifattura additiva (o stampa tridimensionale)
- Internet delle cose e della macchina
- Integrazione digitale dei processi aziendali
e dovranno riguardare i seguenti ambiti:
- vendita e marketing
- informatica e tecniche
- tecnologie di produzione
SPESE AMMISSIBILI
- spese di personale dipendente in veste di docente o tutor per le ore di partecipazione alla formazione
- spese di personale impegnato come discente nelle attività di formazione e le spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione
- costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, quali le spese di viaggio, i materiali e le forniture con attinenza diretta al progetto, l’ammortamento degli strumenti e delle attrezzature per la quota da riferire al loro uso esclusivo per il progetto di formazione
- costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione.