LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE 21 – 27

Disponibile

FINALITÀ

L’obiettivo del bando è di promuove l’internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in modo strutturato.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le Pmi con sede operativa in Lombardia, ad esclusione dei codici Ateco delle sezioni A, L, K.

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

  • 80% delle spese sotto forma di finanziamento agevolato
  • 20% delle spese sotto forma di contributo a fondo perduto
  • Investimento compreso tra € 35.000,00 e € 350.000,00
  • Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è pari allo 0% e fisso
  • Durata finanziamento compresa tra 3 e 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo (massimo 24 mesi).

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese di:

  • partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad eventi ad esse queste collegati (ad es. workshop, eventi B2b, seminari, ecc.)
  • istituzione temporanea all’estero e/o in Italia (per un periodo di massimo 6 mesi) di showroom, spazi espositivi, vetrine, esposizioni virtuali per la promozione dei prodotti, brand sui mercati esteri
  • azioni di comunicazione ed advertising relative al programma integrato
  • spese relative allo sviluppo e/o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C) per consolidare la propria posizione sui mercati esteri anche finalizzati alla vendita on line di prodotti o servizi
  • consulenze in relazione al programma integrato (incluse le spese per la definizione del progetto)
  • spese per il conseguimento (diverse dalle consulenze) di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target
  • commissioni per eventuali garanzie fidejussorie di cui alla D.G.R n. 675/2018.
  • spese di formazione per il personale relative al programma integrato nella misura pari al 10% delle spese totali di cui alle precedenti lettere a), b), c), d), e) e f)
  • spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel programma integrato di sviluppo internazionale, determinate in maniera forfettaria nella misura pari al 20% delle spese totali di cui alle precedenti lettere a), b), c), d), e) e f) conformemente all’articolo 55 comma 1 del Regolamento (UE) n. 1060/2021
  • spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a), b), c), d), e), f), g), h) conformemente all’articolo 54 lettera a) del Regolamento (UE) n. 1060/2021

TIPOLOGIA DI PROCEDURA

Le domande presentate saranno selezionate con una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di ricezione.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione al bando può essere presentata dalle ore 10:30 del 7 febbraio 2023, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Lascia un commento